Gli stivali da lavoro sono pensati per stare in piedi tutto il giorno? Potrebbero essere dannosi per la salute? Come prevenire eventuali rischi?
Leggi altroStivali Timberland: come pulirli, proteggerli e rimuovere le macchie
How To: Clean Your Boots | Timberland
Pulizia e cura degli stivali Timberland
Le tue Timberland sono un investimento e, come ogni strumento di lavoro che si rispetti, dureranno più a lungo se te ne prendi cura adeguatamente. Pulire la pelle scamosciata e il nabuk non è difficile: pulire gli stivali Timberland significa rimuovere lo sporco, strofinare delicatamente per eliminare le macchie e spazzolare i vostri stivali per prolungarne la vita.
Pulire gli stivali in pelle potrebbe sembrare difficile ma una volta rimosso lo sporco superficiale basterà lucidarli e spazzolarli per farli durare più a lungo. Se i vostri stivali sono nuovi, usate uno spray protettivo ed evitate le macchie d’acqua e i segni di sporcizia per prolungare la vita delle vostre scarpe.
Cosa vi serve
Ecco cosa vi serve per pulire gli stivali in pelle o camoscio:
- Uno spray impermeabilizzante (assicuratevi di scegliere quello adatto al tipo di tessuto)
- Una spazzola da scarpe o un vecchio asciugamano
- Salviettine delicate
- Kit di prodotti raccomandati Timberland per il tipo di tessuto
- Lacci di ricambio (facoltativo)
Cura dei prodotti per ogni tipo di stivale
Per assicurarci che tu stia utilizzando il prodotto giusto per il tuo modello di stivale Timberland, abbiamo preparato una tabella per aiutarti a pulire la pelle, il suede e i tessuti sintetici. Se non utilizzerai le nostre raccomandazioni, assicurati di leggere l’etichetta per scegliere un prodotto adatto ai tuoi stivali.
Detergente | Idoneità per tipo di stivale | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pelle scamosciata | Pelle nabuk | Pelle liscia | Pelle goffrata | Waxed Leather | Pelle ingrassata | Canvas | Gomma | Nylon | |
RENEWBUCK® SUEDE AND NUBUCK FOAM CLEANER | Si | Si | No | No | No | No | Si | Si | Si |
DRY CLEANING KIT | Si | Si | No | No | No | No | Si | Si | Si |
SUEDE BRUSH | Si | Si | No | No | No | No | No | No | No |
WAXIMUM™ WAXED LEATHER PROTECTOR | No | No | No | No | Si | Si | No | No | No |
BOOT SAUCE™ CLEANER | No | No | No | No | No | No | Si | Si | Si |
BALSAMO BOOT SAUCE™ | No | No | Si | Si | No | No | No | No | No |
MAX® SHOE SHINE | No | No | Si | Si | No | No | No | No | No |
Guida alla pulizia degli stivali
Pulire gli stivali è un processo unico indipendentemente dal modello, ma è importante familiarizzare con i diversi tipi di pelle e le possibili reazioni a differenti metodi di lavaggio. Questa guida può essere seguita per pulire le scarpe e gli stivali Timberland di tutti i materiali e prolungarne la vita:
- Rimuovere i lacci per poter pulire a fondo l’intero stivale
- Usare una spazzola Timberland o un prodotto simile per rimuovere lo sporco e i detriti- questo è un passaggio fondamentale per cui vale la pena ripeterlo
- Iniziare delicatamente: utilizzare salviettine o un asciugamano caldo per pulire lungo l’esterno dello stivale
- Osservare la tabella sovrastante e selezionare il detergente adatto al tessuto del vostro stivale
- Stendere il prodotto con una spugna o un applicatore e strofinare bene
- Lucidare gli stivali per mantenerli nuovi, usando il Suede Brush o una spazzola professionale
- La pelle rende al meglio quando è ben lustra: rimuovere le macchie e i graffi con un prodotto raccomandato per il tipo di scarpa
- Lavare i lacci separatamente e riallacciarli per far sì che le scarpe mantengano l’aspetto migliore