Timothée Boitouzet
Inventore di un legno traslucido, modellabile e sostenibile

Jemma Finch x Timberland Sustainability

 

L’architetto francese e biologo, Timothée Boitouzet, si descrive come un imprenditore profondamente tecnologico. Dopo gli studi di architettura, si è ben presto reso conto che i materiali da costruzione esistenti non sono adatti all’uso odierno. Così, è diventato chimico e si è concentrato sul legno per l’edilizia. “Oggi dobbiamo usare materiali rinnovabili. Non possiamo dipendere dai materiali attuali per il nostro futuro”.

In quest’ottica, Timothée ha creato un materiale legnoso avanzato chiamato Woodoo, rimuovendo una molecola e sostituendola con un’altra. Il nuovo legno è traslucido, resistente al fuoco, agli agenti atmosferici e dalle 3 alle 5 volte più robusto del legno normale. Può anche essere utilizzato per costruire grattacieli.

Timothée lavora ininterrottamente per promuovere il cambiamento, contribuendo a rinnovare l’edilizia e altri settori con materiali rinnovabili a base biologica. La sua invenzione sta già contribuendo a migliorare il settore automobilistico. “I nostri primi prodotti saranno cruscotti e finiture in legno intelligenti. Immaginate di toccare un cruscotto, che diventa interattivo. La tecnologia è totalmente integrata nel design”. Può essere applicata anche agli interni dei negozi e alle pavimentazioni degli uffici.

Per creare Woodoo, Timothée lavora con specie arboree di qualità inferiore come pioppi e abeti, presenti in abbondanza. Spera un giorno di diminuire la richiesta di alberi da legno “di lusso”, più costosi e a crescita più lenta. 

Timothée ritiene che le persone tendano a vedere l’ambiente in tre modi. “Innanzitutto, c’è il Negazionista che crede che non si possa fare nulla. Poi, c’è il Riduzionista che si batte solo per smettere di consumare. Mi considero parte della terza categoria, un Intervenzionista. Credo che la tecnologia possa contribuire a risolvere grandi problemi. Dire alla gente di smettere non è la scelta giusta. Dobbiamo continuare a vivere la nostra vita, ma grazie alla tecnologia possiamo farlo senza danneggiare l’ambiente. C'è in natura un’intelligenza che non abbiamo ancora scoperto”.

Il suo consiglio per diventare un eroe nei confronti della natura è attenersi alla propria missione, per quanto semplice questa possa essere. Ciò che si può fare nell’immediato è mangiare meno carne (Timothée invita a provare gli insetti, secondo lui rappresentano il futuro dell’allevamento), spegnere le luci e acquistare prodotti sostenibili.

SCARPONCINO DA UOMO COURMA GUY, indossato da Timothée Boitouzet

Il nostro eroe della natura Timothée indossa scarponcini che portano il nome di Courmayeur, città italiana ai piedi del Monte Bianco, una calzatura, al tempo stesso robusta e alla moda. È realizzato con pelli di provenienza sostenibile, con fodera e lacci in PET riciclato.

Lo scarponcino è anche impermeabile al 100% per poter camminare all’aperto anche quando è bagnato.

 

Articoli correlati