UN MONDO
PIÙ VERDE
Abbiamo tutti la responsabilità di costruire un futuro più verde. La consapevolezza da sola non basta più. Ecco perché ci impegniamo a piantare 50 milioni di alberi entro il 2025, una quantità sufficiente per fare il giro della Terra più di undici volte.
Abbiamo tutti la responsabilità di costruire un futuro più verde. La consapevolezza da sola non basta più. Ecco perché ci impegniamo a piantare 50 milioni di alberi entro il 2025, una quantità sufficiente per fare il giro della Terra più di undici volte.
UN MONDO PIÙ VERDE
PLANT THE CHANGE™
50 MILIONI DI ALBERI ENTRO IL 2025
Alla fine del 2019 abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di piantare 10 milioni di alberi.
Adesso vogliamo andare oltre: 50 milioni in 5 anni.
Non stiamo piantandolo solo alberi: stiamo piantanto speranza, lavoro, aria pulita e unità in tutto il mondo.
Sfogliate la mappa per vedere il nostro progetto nel mondo e come monitoriamo i nostri sforzi rispetto ai nostri obiettivi, oltre agli alberi supplementari piantati da voi, la nostra comunità.
INCONTRA I NOSTRI
PARTNER PER LE PIANTAGIONI
Las Lagunas Ecological Park
Repubblica Dominicana
American Forests
UNITED STATES
Fondata nel 1875 come American Forestry Association, American Forests è la più antica organizzazione ambientale negli Stati Uniti. Oggi si impegna nella promozione di foreste sane e resilienti, dalle città ai luoghi più incontaminati, che offrono benefici essenziali per clima, persone, acqua e fauna selvatica.
- Abbiamo aiutato a piantare 37'645 pini e pini di Banks, che hanno contribuito a rimuovere la dendroica di Kirtland dagli elenchi delle specie in via di estinzione. Questi uccelli canori migratori si riproducono attualmente solo in Michigan, Wisconsin e Ontario, per poi svernare ai tropici.
- American Forests ha piantato oltre 60 milioni di alberi negli ultimi 30 anni
- Stiamo collaborando con American Forests per piantare alberi in sei ecosistemi chiave degli Stati Uniti
- Può dare anche lei il suo contributo visitando uno dei nostri negozi e facendo una donazione ad American Forests
TREE AID
MALI
Il nostro partner per il rimboschimento sulla Great Green Wall, TreeAid, dal 1987 ha piantato oltre 16 milioni di alberi e ne ha rigenerati molti di più, con lo scopo di dare una speranza al popolo del Mali, combattere la desertificazione e la migrazione di massa.
La Great Green Wall è un movimento nato dall'esigenza improrogabile di far crescere una linea di alberi di 8.000 km attraverso l'intera larghezza del continente africano per combattere i cambiamenti climatici, la siccità, la carestia, i conflittie le migrazioni. Timberland sta collaborando con la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione e con Connect4Climate - World Bank Group su una campagna globale per creare in Africa una nuova meraviglia su scala mondiale.
JustDiggIt
TANZANIA
Justdiggit responsabilizza le comunità locali affinché si impegnino a ripristinare paesaggi degradati per contribuire all'abbassamento delle temperature mondiali attraverso tecniche come Farmer Managed Natural Regeneration (FMNR). Questa tecnica prevede la reintroduzione di milioni di alberi con enormi benefici per la natura, la fauna selvatica, le persone e il clima.
- Collaboriamo con Justdiggit per far ricrescere milioni di alberi nelle zone rurali della Tanzania.
Green Network
Cina
Dal 2001 collaboriamo con la ONG giapponese Green Network, per piantare alberi nel deserto di Horqin, placare le tempeste di sabbia e migliorare la qualità dell'aria per la regione dell'Asia orientale e del Pacifico.
- A oggi sono stati piantati 2,85 milioni di alberi
- In futuro, intendiamo collaborare con Green Network per espandere l'iniziativa di riforestazione, al fine di combattere la desertificazione, migliorare la qualità dell'aria della regione e rilanciare l'agricoltura locale
Las Lagunas Ecological Park
Repubblica Dominicana
Timberland ha lavorato con il Las Lagunas Ecological Park di Santiago, nella Repubblica Dominicana, per coltivare piantine di alberi da distribuire alle comunità locali bisognose.
- Gli alberi forniscono ombra, ripuliscono l'aria e offrono frutta fresca ai membri della comunità
- La nostra fabbrica nella Repubblica Dominicana impiega volontari per lavorare con Las Lagunas su progetti ecologici durante tutto l'anno
Smallholder Farmers Alliance
HAITI
La Smallholder Farmers Alliance (SFA) lavora per riabilitare l'ambiente e sostenere i coltivatori di Haiti in difficoltà. La SFA utilizza una "valuta in alberi" per premiare i coltivatori che piantano alberi. I coltivatori possono poi usare questi crediti per ottenere sementi, attrezzi e formazione agricola.
- Dal 2010 abbiamo piantato quasi 8 milioni di alberi ad Haiti, di cui oltre 454'000 solo nei primi mesi del 2020.
- I coltivatori SFA di Leger, Haiti, hanno coltivato 6'700 alberi, guadagnando abbastanza crediti per ottenere oltre 400 attrezzi.
- Aniel Joazil, un coltivatore SFA di Mendor, Haiti, ha usato i crediti ottenuti per i suoi alberi per acquistare e piantare semi. Gli alberi contribuiscono a migliorare la salute dei suoi campi di fagioli e, a loro volta, producono una resa maggiore. Aniel restituisce parte del suo raccolto alla banca dei semi SFA locale, ne trattiene un po' per la sua famiglia e vende il resto.
Trees for the Future
KENYA
Fondata nel 1989, Trees for the Future lavora per migliorare i mezzi di sussistenza degli agricoltori più indigenti, riqualificando i terreni maggiormente degradati. Per fare ciò, fornisce seminti di alberi, formazione tecnica e assistenza di pianificazione in loco.
- Trees for the Future ha piantato oltre 115 milioni di alberi in decine di paesi e riqualificato centinaia di migliaia di ettari di terreno
- Stiamo collaborando con Trees for the Future per formare e responsabilizzare gli agricoltori in Kenya e Senegal affinché piantino alberi intorno alle loro colture, in modo da aumentare i loro raccolti e da permettergli di condurre una vita migliore
Treedom
GHANA
Treedom è una società con sede nell'UE che promuove progetti agroforestali in tutto il mondo. Tutti gli alberi sono piantati direttamente dagli agricoltori locali e apportano benefici ambientali, sociali e finanziari alle loro comunità.
- Dalla sua fondazione nel 2010, oltre 600.000 alberi sono stati piantati in Africa, Sud America e Italia
- In quanto parte del progetto africano "Great Green Wall", stiamo collaborando con Treedom per piantare alberi in Ghana
OBIETTIVI 2020
10 milioni
di alberi piantati
Dal 2001 al 2019 abbiamo piantato oltre 10,7 milioni di alberi, superando il nostro obiettivo del 2020 con due anni di anticipo. Siamo entusiasti del nostro rinnovato impegno che ci vedrà piantare 50 milioni di alberi nei prossimi cinque anni!
Risultato 2019: 510.036 alberi10 milioni
di alberi piantati
Dal 2001 al 2019 abbiamo piantato oltre 10,7 milioni di alberi, superando il nostro obiettivo del 2020 con due anni di anticipo. Siamo entusiasti del nostro rinnovato impegno che ci vedrà piantare 50 milioni di alberi nei prossimi cinque anni!
Risultato 2019: 510.036 alberi10 milioni
di alberi piantati
Dal 2001 al 2019 abbiamo piantato oltre 10,7 milioni di alberi, superando il nostro obiettivo del 2020 con due anni di anticipo. Siamo entusiasti del nostro rinnovato impegno che ci vedrà piantare 50 milioni di alberi nei prossimi cinque anni!
Risultato 2019: 510.036 alberi50% di energia
rinnovabile
Entro il 2020, intendiamo ridurre il nostro uso di energia del 10% e procurare il 50% della nostra energia da fonti rinnovabili.
Risultato 2019: 31% di energia rinnovabile50% di energia
rinnovabile
Entro il 2020, intendiamo ridurre il nostro uso di energia del 10% e procurare il 50% della nostra energia da fonti rinnovabili.
Risultato 2019: 31% di energia rinnovabile50% di energia
rinnovabile
Entro il 2020, intendiamo ridurre il nostro uso di energia del 10% e procurare il 50% della nostra energia da fonti rinnovabili.
Risultato 2019: 31% di energia rinnovabileAlternativa alla discarica
per il 95% dei rifiuti
Con l'obiettivo finale di Rifiuti zero, entro il 2020 puntiamo a trovare un'alternativa alla discarica per il 95% dei rifiuti.
Risultato 2019: alternativa alla discarica per il 64% dei rifiutiAlternativa alla discarica
per il 95% dei rifiuti
Con l'obiettivo finale di Rifiuti zero, entro il 2020 puntiamo a trovare un'alternativa alla discarica per il 95% dei rifiuti.
Risultato 2019: alternativa alla discarica per il 64% dei rifiutiAlternativa alla discarica
per il 95% dei rifiuti
Con l'obiettivo finale di Rifiuti zero, entro il 2020 puntiamo a trovare un'alternativa alla discarica per il 95% dei rifiuti.
Risultato 2019: alternativa alla discarica per il 64% dei rifiuti