Timberland responsabilizza i lavoratori attraverso l'alfabetizzazione finanziaria
La sicurezza finanziaria è una parte fondamentale della vita di tutti. Eppure 2,5 miliardi di adulti nel mondo non utilizzano i servizi finanziari ufficiali per accantonare risparmi o chiedere denaro in prestito. Responsabilizzare i lavoratori meno abbienti valorizzando conoscenze e competenze e mettendoli in contatto con prodotti e servizi finanziari può aiutarli a gestire in modo più efficiente il denaro, a investire in opportunità economiche e a contenere i rischi correlati a malattie e perdita del lavoro.
Nel 2003 abbiamo collaborato con CARE International al lancio di un programma di microfinanza presso uno dei nostri più grandi fornitori di capi d'abbigliamento, YoungOne Corporation, un'azienda di confezioni con 14 stabilimenti produttivi in Bangladesh. Attraverso un contributo finanziario iniziale di Timberland, CARE e un'organizzazione locale denominata MAMATA hanno sviluppato un progetto per migliorare la vita dei 24.000 operai tessili di YoungOne nella Zona Economica finalizzata all'esportazione di Chittagong (Chittagong Export Processing Zone, CEPZ).
In risposta alle denunce di rapine nei giorni di paga, il programma ha consentito di installare delle cassette di sicurezza all'interno della fabbrica, dove i dipendenti possono effettuare depositi e prelievi nella sicurezza del posto di lavoro. Il programma ha consentito inoltre ai lavoratori di accedere a piccoli prestiti per assistenza sanitaria, istruzione o fonti di reddito aggiuntive, generando così attività per il miglioramento delle condizioni di vita per se stessi e per i propri familiari.
Incoraggiato dal programma CEPZ, la Business for Social Responsibility (BSR**) ha lanciato l'iniziativa HERfinance che si prefigge l'obiettivo di responsabilizzare finanziariamente le donne nel mondo. L'iniziativa fornisce una formazione essenziale sul budget, sul risparmio e sull'uso dei servizi finanziari ufficiali e si basa su un modello "peer educator" (insegnamento da parte di colleghi) che si avvale di lavoratori, principalmente donne, per portare avanti la formazione. Il modello basato su "peer educator" ha già ottenuto risultati con l'iniziativa HERproject della BSR relativa alla salute delle donne.
"Ho toccato con mano il potere della trasmissione delle conoscenze tra pari", afferma Colleen Vien, Sustainability Director di Timberland. "Incontrare queste donne coraggiose, impegnate, all'avanguardia, è stato un momento centrale della mia carriera, che mi ha ispirato a cercare nuove opportunità per dare potere alle donne lavoratrici nella nostra filiera".
Nel corso degli anni, abbiamo notato un aumento della fidelizzazione e del morale tra i lavoratori di YoungOne grazie al nostro precedente programma di microfinanza. A dispetto dell'iniziale preoccupazione del management rispetto all'iniziativa, abbiamo osservato che l'investimento aziendale nel benessere dei lavoratori può portare a un aumento della produttività e a prodotti di maggiore qualità, nonché a maggiore resilienza e affidabilità dei fornitori.
Ad esempio Sultanan yasmin Kohinoor, una dipendente YoungOne proveniente da una famiglia povera, ha perso i genitori da piccola, ma ha studiato fino ad arrivare a diventare membro del Comitato per il benessere e la rappresentatività femminile di YoungOne. È riconoscente allo staff del progetto CEPZ che l'ha aiutata a sviluppare le sue competenze nella negoziazione e come facilitator, nonché per averla resa una leader migliore.
Analogamente, Arifa, una volontaria che opera a sostegno delle compagne della comunità delle operaie tessili, afferma: "Ci sentiamo più sicure di noi stesse e siamo più capaci di pianificare il nostro futuro. Le nostre capacità di 'decision-making' sono migliorate poiché adesso abbiamo una migliore consapevolezza per quanto riguarda risparmi, credito, profitto e rischio".
*CARE International- una confederazione globale di 14 membri che collaborano per combattere la povertà in 95 Paesi.
**BSR (Business for Social Responsibility)- un'organizzazione senza fini di lucro globale che collabora oltre 250 membri per costruire un mondo giusto e sostenibile.