Gli stivali Timberland sono adatti all’inverno?
Gli stivali Timberland sono adatti all’inverno?
Timberland produce una gamma di stivali che va dai robusti scarponcini da lavoro e stivali da trekking fino a quelli streetwear di tendenza. I fattori che rendono uno stivale adatto all’inverno sono quattro:
Impermeabilità
Isolamento
Aderenza
Comodità
Risponderemo alle FAQ relative a queste e altre qualità, una per volta.
Gli stivali Timberland sono impermeabili?
Tutti gli stivali Timberland da lavoro o da trekking, compresi i famosi Yellow boot, sono impermeabili. Le tomaie sono fatte di pelle conciata, per un’impermeabilità massima, e rivestite in fabbrica. La lingua è attaccata allo stivale da entrambi i lati per evitare che l’interno si bagni quando si infilano i piedi in una pozzanghera o in ruscelli poco profondi. Inoltre, la suola e la tomaia sono legate insieme per garantire una tenuta stagna.
Per essere sicuro che uno stivale sia completamente impermeabile, idrorepellente o non impermeabile, leggi le caratteristiche nella descrizione del prodotto, in special modo se la sua impermeabilità per te è essenziale.
Hanno l’isolamento?
Timberland produce una gamma di stivali dotati di isolamento sia naturale che aggiuntivo.
Innanzitutto, la pelle è già di per sé un ottimo isolante. Indossando un buon paio di calzini, la maggior parte degli stivali è in grado di isolare i nostri piedi durante una giornata invernale in città.
Nonostante ciò, molti dei nostri stivali sono caratterizzati da un livello di isolamento extra. Il PrimaLoft®️ Eco si ottiene da bottiglie riciclate e dà una sensazione di grande comodità quando sei all’aperto nei giorni freddi. Esiste anche una gamma PrimaLoft®️ Down che utilizza un misto di fibre sintetiche e piuma d’oca, materiale isolante naturale che ha tenuto le persone al caldo per secoli.
Le suole hanno una buona aderenza?
Le suole carrarmato Timberland sono stampate a regola d’arte per garantire la massima aderenza. Quelle degli stivali con suola Vibram®, in particolare, offrono una maggiore trazione. Oltre a ciò usiamo gomma resistente, spesso riciclata da pneumatici di auto, che permette alle suole di mantenere la loro forma anche dopo milioni di passi. Tutti gli strati delle nostre suole sono saldati insieme e poi fissati fermamente alle tomaie affinché i piedi rimangano asciutti.
Hanno un sistema di assorbimento degli urti?
La naturale elasticità della gomma, sommata alla scelta dei materiali per gli interni, fornisce per anni, indipendentemente dall’usura, un sufficiente grado di assorbimento degli urti per le nostre caviglie e ginocchia. E dato che nessuno vuole avere la sensazione di camminare sulla spugna, le suole e gli interni sono stati ideati per dare il giusto equilibrio tra reale assorbimento degli urti e precisione del passo.
Le Timberland sono traspiranti?
La traspirabilità degli stivali invernali è un elemento essenziale tanto quanto il loro essere caldi, visto che i piedi tenderanno a sudare anche a basse temperature. I nostri stivali di pelle sono traspiranti in maniera naturale, quindi l’aria può entrare e l’umidità uscire. Anche gli agenti chimici che usiamo per impermeabilizzare gli stivali sono traspiranti; pertanto, questi hanno una tenuta stagna anche se l’aria circola e il vapore acqueo non resta intrappolato.
Possono essere indossati sulla neve?
Dal momento che gli stivali Timberland da lavoro o da trekking sono impermeabili, traspiranti, dotati di isolamento, comodi e forniscono una grande aderenza, sono perfetti per la neve. Ti daranno aderenza sulla neve profonda e trazione nella fanghiglia e sul ghiaccio, mentre comunque i tuoi piedi resteranno caldi e asciutti.
Come posso prendermi cura dei miei stivali Timberland?
Gli stivali Timberland ti accompagneranno per molti inverni, ma sarà importante che tu ti prenda cura di loro, specialmente se li metterai da parte per nove mesi all’anno.
Il peggior nemico dell’isolamento è l’umidità. Assicurati di farli asciugare bene dopo che si sono bagnati perché un po’ di umidità potrebbe rimanere.
Non metterli mai su un termosifone o vicino al fuoco, ma falli asciugare naturalmente alla temperatura ambiente di casa, altrimenti la loro esposizione a temperature elevate potrebbe far seccare gli olii naturali e compromettere l’elasticità della pelle.
Se i tuoi stivali sono di nabuk, il nostro balsamoè particolarmente indicato per mantenerli in perfette condizioni, per farli rimanere impermeabili, per tenerli puliti e prolungare la loro durata.
Se vuoi farli sembrare come nuovi, prendi l’abitudine di pulirli ogni volta che si sporcano: la muffa e la sporcizia, non rimosse, possono macchiare i tuoi stivali. Per uno sporco leggero, una spazzola per camoscio e una per suole di gomma sono la soluzione migliore, ma anche un panno potrebbe bastare. Per uno sporco più difficile, utilizza un sapone speciale per la pelle e, dopo che questo ha agito, risciacqua abbondantemente. Potresti persino pensare di comprare un kit di prodotti per la pulizia a seccoper uso professionale.